L’Hybrid Cloud è la risposta più efficace alle esigenze di business di un’azienda moderna e al passo con la razionalizzazione dei suoi processi. Come si evince dal suo stesso nome, il paradigma del cloud ibrido consente di gestire i dati e gli applicativi tramite server dedicati attraverso una compenetrazione con i servizi forniti da remoto dai grandi hyperscaler. Il cloud ibrido permette di rendere compatibili le tecnologie e gli standard proprietari dei provider internazionali con le soluzioni personalizzate che si sono stratificate nel parco applicativo aziendale. Garantisce dunque da una parte più sicurezza e dall’altra tutti i vantaggi del cloud pubblico, ossia garanzia della business continuity e scalabilità ampia ed elastica. Questa opzione garantisce non solo maggiore scalabilità e flessibilità, ma anche la protezione dal rischio ‘lock-in’, consentendo maggior tutela nella portabilità dei dati qualora si dovesse decidere di cambiare fornitore. La scelta di implementazione di una strategia Hybrid Cloud risponde all’esigenza di sicurezza dei processi più critici mediante il rispetto dei protocolli di regionalizzazione e conservazione dei dati, secondo i quali le informazioni sono trattate nel rispetto dei requisiti di privacy e sovranità del dato.
Qintesi S.p.A. ©Copyright 2023
Iscritta al Registro delle Imprese di Bergamo
CCIAA/R.E.A. BG 284863 – C.F. e Partita IVA: 02384970162 – Cap. Soc. Euro 4.000.000 i.v
Compila il form qui di seguito con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi di Qintesi.
Come realizzare un profitto sostenibile
Approfondisci i trend e le linee guida per un’impresa sostenibile