Professional Services

Mai prima d’ora il progresso tecnologico ha offerto maggiori opportunità di innovazione per il settore dei servizi professionali e la pandemia ha impresso un’accelerazione al bisogno di trasformazione digitale e di smartworking.

Al loro interno, le aziende devono trovare nuovi modelli organizzativi improntati alla flessibilità, all’autonomia e al lavoro per obiettivi

All’esterno, le aziende richiedono sempre di più la capacità gestire grandi progetti di cambiamento con competenze multidisciplinari, capacità di program management su commesse complesse e capacità di delivery con soluzioni chiavi in mano. 

La project-delivery sarà più accurata ed efficiente e data-driven. Il coinvolgimento del Cliente crescerà in modo sostanziale grazie ai nuovi strumenti di collaborazione. La condivisione dei dati in tempo reale semplificherà e migliorerà il monitoraggio delle prestazioni. La Business Intelligence fornirà report completi su varie metriche di progetto che consentiranno di prevedere e pianificare in anticipo le risorse

Nel complesso, le tendenze in continua evoluzione sconvolgeranno e cambieranno il volto del settore dei servizi professionali.

Qintesi ha inoltre acquisito competenze specifiche nel settore, dimostrate dall’eccellenza e l’abilità dei nostri consulenti di aiutare le aziende a distinguersi nel mercato e aumentare la loro competitività.

Abbiamo svolto importanti progettualità presso numerosi Clienti, tra cui:

  • Acolad Italia S.r.l.
  • Cerved Group S.p.A.
  • Informazioni Editoriali S.p.A.
  • Octo Telematics S.p.A.
  • Unipol Home

Success stories

Ricevi la nostra newsletter

Compila il form qui di seguito con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi di Qintesi.

Come realizzare un profitto sostenibile

Approfondisci i trend e le linee guida per un’impresa sostenibile