BPM Software: perché adottare SAP Signavio

Le strategie di Business Process Management (BPM) costituiscono ormai un pilastro fondamentale per le aziende che puntano a migliorare la propria competitività, ma risultano realmente efficaci solo in presenza di un BPM Software all’altezza della situazione. Serve, in altre parole, una piattaforma in grado di integrare l’analisi dei dati con soluzioni di automazione avanzate, che […]

Analisi predittiva e business intelligence: ecco perché funziona

Integrare strumenti di analisi predittiva e business intelligence significa trasformare un’azienda in una data-driven company. Ovvero un’organizzazione che ha la capacità di cogliere in tempo reale l’evoluzione degli scenari in cui opera, e soprattutto l’agilità per reagire in modo coerente e tempestivo. Tutto, evidentemente, ruota intorno ai dati: alla loro raccolta, alla loro elaborazione e […]

Gestionale ERP in cloud: come SAP S/4HANA abilita l’intelligent, sustainable enterprise

Le imprese che intendono abbracciare la trasformazione digitale puntando su agilità, efficienza e sostenibilità non possono prescindere dall’adozione di un gestionale ERP in cloud. Le ragioni sono molteplici, ma una spicca su tutte: se è ormai un dato acquisito che i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) giochino un ruolo fondamentale nella gestione integrata di tutte […]

Governance dei dati: una guida utile per applicarla correttamente

Il raggiungimento di una governance dei dati efficace e strutturata è la premessa di qualsiasi progetto di successo di digitalizzazione dei processi aziendali. I dati infatti costituiscono un vero e proprio asset da amministrare, e dato che le strategie di ogni impresa, a prescindere dal settore di appartenenza e dalla dimensione, tendono a basarsi sempre […]

Sustainable supply chain: cos’è, quali sono i suoi vantaggi e perché conviene alle aziende

Sustainable_supply_chain

Ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali e migliorare la governance sociale è un obiettivo cruciale per costruire una catena di approvvigionamento sostenibile. In un contesto in cui si parla sempre di più di sostenibilità, è essenziale porsi una domanda chiave: quanto è realmente sostenibile la mia catena del valore? E quali rischi devo considerare per […]

AI Data governance: cos’è e perché è l’unica strada per il demand forecasting

L’intreccio tra intelligenza artificiale (AI) e Data Governance è fondamentale per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le piattaforme di automazione e ottimizzazione delle decisioni. Ma cosa si intende esattamente per Data Governance? Si tratta di un insieme di regole, politiche e processi che disciplinano la gestione dei dati all’interno di un’organizzazione. In questo […]

Software gestione tesoreria aziendale: perché Kyriba è la scelta vincente

Adottare un software di gestione della tesoreria aziendale è essenziale per le imprese che puntano a semplificare i processi legati ai flussi finanziari e raggiungere l’obiettivo di global visibility, centralizzando le informazioni necessarie per un planning efficace anche nel medio/lungo termine. Le sfide da affrontare: il ruolo dei software di gestione della tesoreria aziendale La […]

Cos’è il process mining e perché è importante: 5 casi d’uso per capirlo

Il process mining sta emergendo come uno strumento trasformativo per le aziende che puntano a ottimizzare i loro processi operativi. Grazie alla sua capacità di offrire visibilità e approfondimenti, i leader aziendali possono prendere decisioni più intelligenti e affrontare le priorità più critiche delle loro organizzazioni. Questa nuova frontiera, metodologica e tecnologica, risponde direttamente alle […]

Strategia di sostenibilità: come farla e quali KPI ESG considerare

Nell’attuale contesto globale, le aziende sono sempre più chiamate a rispondere a sfide ambientali e sociali che richiedono un ripensamento profondo del loro modello operativo. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica per chiunque voglia prosperare nel lungo termine. In questo scenario, sviluppare una solida strategia di sostenibilità diventa fondamentale non solo […]

Intelligent ERP: perché rappresenta il futuro nella gestione aziendale

Intelligent ERP

La digitalizzazione preme sull’acceleratore e l’intelligent ERP ovvero un sistema gestionale basato su funzionalità di machine learning e advanced analytics, è il motore propulsore della trasformazione.  In uno scenario imprenditoriale fortemente digitalizzato e sconvolto dall’incertezza economica, le aziende hanno la necessità di recuperare margini ed efficienza, ottimizzare i processi e prendere decisioni informate, basate sull’evidenza […]

Ricevi la nostra newsletter

Compila il form qui di seguito con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi di Qintesi.

Come realizzare un profitto sostenibile

Approfondisci i trend e le linee guida per un’impresa sostenibile