Ottimizzazione dei processi aziendali: ecco perché integrare Signavio

Ottimizzazione dei processi aziendali, oggi, non è solo sinonimo di maggiore efficienza operativa. Valutare il funzionamento delle attività e delle procedure e intervenire per eliminare inefficienze e potenziali interruzioni significa prima di ogni altra cosa garantire all’organizzazione un’evoluzione digitale coerente con gli obiettivi di business. A prescindere dal settore di appartenenza, infatti, la sfida è […]
Implementazione SAP: 3 trick che devi sapere

L’implementazione di un sistema SAP rappresenta un passo strategico per le imprese che puntano a integrare strumenti in grado di sostenere l’innovazione: le piattaforme proposte dallo specialista dell’intelligent enterprise fanno parte di una galassia di soluzioni che sfruttano l’interoperabilità per ottimizzare i processi, migliorare la gestione dei dati e affrontare le sfide della trasformazione digitale. […]
Cash pooling: a chi conviene e come gestirlo con il giusto software

La pratica del cash pooling offre molteplici vantaggi alle organizzazioni che decidono di adottarla: correttamente utilizzati, questi strumenti aiutano le imprese a semplificare la pianificazione della liquidità e a migliorare l’allocazione delle risorse. È tuttavia necessario prevedere sistemi di governance che consentano da una parte di massimizzare i benefici che il cash pooling può apportare, […]
Treasury Management System: come scegliere quello per la tua azienda

In un panorama finanziario sempre più complesso e stratificato, le organizzazioni cercano nei treasury management system una soluzione strategica e integrata per affrontare le nuove sfide della liquidità. L’obiettivo è quello di centralizzare, automatizzare e, di conseguenza, ottimizzarne la gestione. Basti pensare agli investimenti sempre più frequenti e spesso non preventivati, indispensabili per tenere il […]
BPM Software: perché adottare SAP Signavio

Le strategie di Business Process Management (BPM) costituiscono ormai un pilastro fondamentale per le aziende che puntano a migliorare la propria competitività, ma risultano realmente efficaci solo in presenza di un BPM Software all’altezza della situazione. Serve, in altre parole, una piattaforma in grado di integrare l’analisi dei dati con soluzioni di automazione avanzate, che […]
Analisi predittiva e business intelligence: ecco perché funziona

Integrare strumenti di analisi predittiva e business intelligence significa trasformare un’azienda in una data-driven company. Ovvero un’organizzazione che ha la capacità di cogliere in tempo reale l’evoluzione degli scenari in cui opera, e soprattutto l’agilità per reagire in modo coerente e tempestivo. Tutto, evidentemente, ruota intorno ai dati: alla loro raccolta, alla loro elaborazione e […]
Gestionale ERP in cloud: come SAP S/4HANA abilita l’intelligent, sustainable enterprise

Le imprese che intendono abbracciare la trasformazione digitale puntando su agilità, efficienza e sostenibilità non possono prescindere dall’adozione di un gestionale ERP in cloud. Le ragioni sono molteplici, ma una spicca su tutte: se è ormai un dato acquisito che i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) giochino un ruolo fondamentale nella gestione integrata di tutte […]
Governance dei dati: una guida utile per applicarla correttamente

Il raggiungimento di una governance dei dati efficace e strutturata è la premessa di qualsiasi progetto di successo di digitalizzazione dei processi aziendali. I dati infatti costituiscono un vero e proprio asset da amministrare, e dato che le strategie di ogni impresa, a prescindere dal settore di appartenenza e dalla dimensione, tendono a basarsi sempre […]
Sustainable supply chain: cos’è, quali sono i suoi vantaggi e perché conviene alle aziende

Ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali e migliorare la governance sociale è un obiettivo cruciale per costruire una catena di approvvigionamento sostenibile. In un contesto in cui si parla sempre di più di sostenibilità, è essenziale porsi una domanda chiave: quanto è realmente sostenibile la mia catena del valore? E quali rischi devo considerare per […]
AI Data governance: cos’è e perché è l’unica strada per il demand forecasting

L’intreccio tra intelligenza artificiale (AI) e Data Governance è fondamentale per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le piattaforme di automazione e ottimizzazione delle decisioni. Ma cosa si intende esattamente per Data Governance? Si tratta di un insieme di regole, politiche e processi che disciplinano la gestione dei dati all’interno di un’organizzazione. In questo […]