Tesoreria centralizzata? La risposta è SAP Advanced Payment Management

La tesoreria centralizzata rappresenta una leva strategica per le aziende strutturate in gruppi. La possibilità di gestire i flussi finanziari in modo unitario e coordinato consente di accelerare le decisioni, ridurre i rischi operativi e aumentare il controllo sulla liquidità complessiva del gruppo. Ma per raggiungere questi obiettivi non è sufficiente accorpare i conti bancari […]
Data Vault: una modellazione dati AI-ready per le imprese dinamiche

Mentre la gestione dei dati aziendali si conferma come una sfida fra le più complesse per le imprese, un innovativo approccio si distingue per la sua capacità di venire loro in aiuto su questo fronte: il Data Vault. Ma di cosa stiamo parlando? Ogni cambiamento nello stack tecnologico introduce nuovi flussi informativi, con formati e […]
Integrazione dati: perché la risposta sono SAP Datasphere e GCP

Oggigiorno l’integrazione dei dati non è più un semplice requisito tecnico, bensì un vero e proprio imperativo strategico. Poiché il contesto in cui operano è sempre più frammentato, le imprese oggi devono confrontarsi con una molteplicità di fonti informative: ERP, CRM, applicazioni cloud, data lake, sistemi legacy e strumenti analitici; che per di più sono […]
Big data assicurazioni: come monetizzare gli insight del tuo business

Big data e assicurazioni sono un binomio ormai indissolubile. Da un approccio efficace all’analisi dei dati dipendono infatti attività cruciali come l’onboarding di nuovi clienti, e la capacità di gestire la customer experience nei momenti più delicati, quelli che seguono incidenti e infortuni. Impossibile poi non citare l’impatto che queste tecnologie hanno sui processi di […]
Generative AI in SAP: 3 casi d’uso per implementarla sulla BTP

Quali vantaggi può portare l’implementazione e l’uso sistematico della Generative AI in SAP, ma soprattutto a quali casi d’uso bisogna dare la priorità per creare rapidamente valore? Quella dell’intelligenza artificiale, lo sappiamo tutti, è una vera rivoluzione. E come tutti i cambiamenti repentini non è semplice da metabolizzare: se le organizzazioni più innovative e strutturate […]
AI e Pharma, come migliorare la pianificazione finanziaria rispettando la compliance

Le soluzioni di AI per il Pharma stanno ricoprendo un ruolo essenziale nella ridefinizione dei processi di financial planning delle aziende del settore. Parliamo del resto di un comparto, quello farmaceutico appunto, e di contesti organizzativi a dir poco complessi, che più di altre realtà devono adottare estrema cautela quando si tratta di affrontare un […]
Ottimizzazione dei processi aziendali: ecco perché integrare Signavio

Ottimizzazione dei processi aziendali, oggi, non è solo sinonimo di maggiore efficienza operativa. Valutare il funzionamento delle attività e delle procedure e intervenire per eliminare inefficienze e potenziali interruzioni significa prima di ogni altra cosa garantire all’organizzazione un’evoluzione digitale coerente con gli obiettivi di business. A prescindere dal settore di appartenenza, infatti, la sfida è […]
Implementazione SAP: 3 trick che devi sapere

L’implementazione di un sistema SAP rappresenta un passo strategico per le imprese che puntano a integrare strumenti in grado di sostenere l’innovazione: le piattaforme proposte dallo specialista dell’intelligent enterprise fanno parte di una galassia di soluzioni che sfruttano l’interoperabilità per ottimizzare i processi, migliorare la gestione dei dati e affrontare le sfide della trasformazione digitale. […]
Cash pooling: a chi conviene e come gestirlo con il giusto software

La pratica del cash pooling offre molteplici vantaggi alle organizzazioni che decidono di adottarla: correttamente utilizzati, questi strumenti aiutano le imprese a semplificare la pianificazione della liquidità e a migliorare l’allocazione delle risorse. È tuttavia necessario prevedere sistemi di governance che consentano da una parte di massimizzare i benefici che il cash pooling può apportare, […]
Treasury Management System: come scegliere quello per la tua azienda

In un panorama finanziario sempre più complesso e stratificato, le organizzazioni cercano nei treasury management system una soluzione strategica e integrata per affrontare le nuove sfide della liquidità. L’obiettivo è quello di centralizzare, automatizzare e, di conseguenza, ottimizzarne la gestione. Basti pensare agli investimenti sempre più frequenti e spesso non preventivati, indispensabili per tenere il […]