Torna indietro

Cloud e real estate: cosa fa SAP per la gestione immobiliare

Cloud e real estate: una frontiera ricca di nuove opportunità. Dietro a questo binomio si nasconde il futuro dei processi di gestione degli asset immobiliari che, con il supporto della digital transformation, possono ridisegnarsi secondo logiche di maggior efficienza ed efficacia.

Il ricorso a soluzioni tecnologiche innovative è ormai un percorso obbligato per le aziende che vogliano rendere il proprio business più responsivo nei confronti del mercato e più competitivo rispetto allo scenario che lo circonda. Nel caso specifico del comparto real estate, questa esigenza trova una risposta concreta nelle soluzioni proposte da un nome leader del mondo ERP: SAP.

Riorganizzare i processi dal software di gestione immobiliare

 Dare una veste innovativa alla gestione del proprio property portfolio, proiettandolo in una dimensione che guarda al futuro, è possibile. Le nuove soluzioni SAP cloud-based, integrate al software di gestione immobiliare, in questo senso sono decisive: la suite di funzionalità proposte permette di riorganizzare i processi in modo rivoluzionario, mettendo al centro la carta vincente della digitalizzazione.

Grazie a SAP, cloud e real estate si intersecano dando vita ad un approccio innovativo. Il risultato prende il nome di C4RE (Cloud for Real Estate), un’architettura che integra tutte le soluzioni SAP in campo a supporto dei processi di gestione immobiliare: da un lato la soluzione Core, dall’altro gli strumenti SAP cloud a supporto dei processi di geo-localizzazione, performance & data analytics, asset management e dematerializzazione dei processi amministrativi.

Cloud e real estate: le opportunità della suite SAP

I servizi SAP real estate si fondano su due capisaldi integrati:

  • La soluzione Core SAP Real Estate Flexible;
  • Le funzionalità Cloud for Real Estate.

 Ed è proprio in questo secondo ambito, ovvero nell’integrazione con le funzionalità cloud, che si esprimono le innovazioni digital più avanzate.

La suite C4RE comprende infatti l’iterazione con i seguenti servizi cloud:

  • EEA, Enterprise Asset Management, per la gestione delle manutenzioni legate al portfolio immobiliare;
  • SAC, ovvero SAP Analytics Cloud;
  • SM, Spend Management, per la gestione e l’allocazione dei costi;
  • SF, Success Factor, per la gestione delle risorse;
  • SAP VE (Visual Enterprise) for Real Estate, ovvero il visualizzatore grafico di mappe e piantine;
  • SAP IAM (Intelligent Asset Management), per la gestione degli asset del portafoglio immobiliare;
  • Sensoristica IoT.

I vantaggi del nuovo approccio operativo

Ma in cosa si traduce tutto questo dal punto di vista concreto? In termini di user experience, l’integrazione di cloud e real estate offre all’impresa un nuovo approccio operativo fatto di numerosi vantaggi:

  • disponibilità di una base dati anagrafica unica, ovvero di un portafoglio immobiliare completo;
  • capacità di gestione a 360 gradi del ciclo di vita del contratto e dell’immobile;
  • integrazione con la suite SAP attraverso i moduli Contabilità, Controlling, Cespiti, Manutenzioni, Gestione risorse umane e Sviluppo immobiliare. 

 I vantaggi della soluzione nativa SAP Real Estate Management for SAP S/4HANA vengono così “estesi” dal Cloud for Real Estate con nuove funzionalità ad alto valore aggiunto:

  • gestione degli spazi efficiente e innovativa;
  • funzionalità di geolocalizzazione;
  • integrazioni e reportistica avanzata SAP Analytics Cloud.

Funzionalità, flessibilità e personalizzazione per favorire la digital transformation

Risultato finale per l’impresa? SAP Cloud for Real Estate si trasforma in quel “core digitale” che permette un percorso di digital transformation in ambito immobiliare in maniera continuativa grazie a: funzionalità in continua evoluzione, all’integrazione nativa e semplice con altri prodotti SAP Cloud e infine alla flessibilità che offre il cloud al cliente di creare la propria piattaforma digitale in base alle proprie esigenze.

Ricevi la nostra newsletter

Compila il form qui di seguito con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi di Qintesi.

Come realizzare un profitto sostenibile

Approfondisci i trend e le linee guida per un’impresa sostenibile