Il prossimo 1° gennaio 2023, dopo 20 anni di lavori, entrerà in vigore il nuovo principio IFRS17 per la contabilizzazione dei contratti assicurativi. Si tratterà di un passaggio storico, la cui rilevanza è testimoniata anche da un certo travaglio nell’adozione. La data di entrata in vigore iniziale infatti era prevista per gennaio 2021, ma vista anche la particolare situazione contingente, la scadenza è stata posposta. Consideriamo, per esempio, che i lavori sono durati più di 20 anni, coinvolgendo 450 compagnie assicurative in 140 paesi.
Il nuovo principio introduce un nuovo approccio contabile per il riconoscimento, l’aggregazione, la misurazione e contabilizzazione dei contratti assicurativi e riassicurativi. Richiede, inoltre, standard aggiuntivi per la misurazione della redditività aziendale e la valutazione e il reporting delle passività assicurative. Si tratta di un’opportunità unica per ripensare e rivoluzionare la contabilità assicurativa, destinata ad avere importanti ricadute sui processi, sui sistemi informativi e sul business stesso del settore assicurativo.
Quali sfide dovranno affrontare gli assicuratori con IFRS17?
Prima di tutto è necessario rilevare che IFRS17 è uno standard complesso e che richiede un notevole sforzo implementativo, un commitment e una mission forti che dovranno partire dalla direzione e coinvolgere tutte le funzioni aziendali. La redazione del bilancio attuariale-contabile non può prescindere da un processo integrato e trasversale che coinvolge le funzioni finanziarie, attuariali e di rischio. L’impatto più significativo sarà sui dati raccolti e sulla loro gestione, in termini di processi, organizzazione e tecnologia. In questo scenario, la chiave per semplificare lo sviluppo dei report necessari sarà la chiusura rapida e continua, che consentirà un’automazione della contabilità.
Se la contabilità è centrale, l’aspetto dell’integrazione è altrettanto fondamentale. Disponibilità e qualità del dato di dettaglio diventano aspetti centrali dell’intera filiera organizzativa. Al centro dell’adozione del nuovo principio, infatti, c’è la gestione di un set di dati sempre più ampio, da quelli storici o attuali su polizza e premio ai dati previsionali utilizzati per produrre proiezioni dei flussi di cassa.
In passato la carenza di qualità e quantità dei dati hanno reso complessa la realizzazione di analisi adeguate e proiezioni per la pianificazione finanziaria. Ancora oggi la maggioranza delle compagnie assicurative raccoglie enormi quantità di dati attraverso un vasto ecosistema di sorgenti differenti, con tutti i problemi di permeabilità dei dati che ne conseguono.
Questo approccio antiquato deve essere superato a favore della Unique source of truth, in cui tutti i dati confluiscono, fin dall’acquisizione, in un solo sistema normalizzato e ottimizzato. Nei prossimi mesi le compagnie assicurative dovranno lavorare sulla verifica della qualità e della granularità dei dati di cui dispongono, sull’integrazione tra informazioni passate, presenti e future. Soprattutto dovranno sviluppare una corretta strategia di Data Governance trasformando l’architettura applicativa e adottando, con criterio, le nuove tecnologie di automatizzazione dei processi, imparando allo stesso tempo ad utilizzare gli strumenti e i processi adeguati a mantenere intatta la qualità del dato che è uno dei principi fondanti di IFRS17.
Come cambieranno i principi contabili?
La rivoluzione dei principi contabili che porterà IFRS17 sarà paragonabile a quella di Solvency II. Sebbene ci siano molte similitudini, permangono notevoli differenze rispetto alla normativa di solvibilità. Sarebbe un errore per le aziende dare per scontata la loro preparazione al nuovo requisito sulla base della conoscenza di Solvency II. Per esempio, i nuovi sistemi di calcolo conducono a framework separati che occorrerà gestire. Inoltre, i tempi di preparazione e adeguamento ai nuovi standard saranno più stretti rispetto alla norma precedente.
Infine, come spesso accade nei casi di una normativa così complessa, mentre è richiesto ai soggetti interessati di lavorare per arrivare preparati all’entrata in vigore, la stessa normativa è ancora in fase di sviluppo e approvazione. Questo rende ancora più necessario concentrarsi sulla strategia generale invece che sulla soluzione specifica: in altre parole, le aziende dovrebbero sforzarsi non tanto di identificare una soluzione operativa oggi, ma di identificare un ecosistema che permetta una rapida adozione delle soluzioni, a mano a mano che i processi e le norme si andranno a definire.
In che modo questi cambiamenti avranno un impatto sugli assicuratori di oggi?
In primo luogo, altererà i modelli di redditività. Ci sarà una maggiore trasparenza delle informazioni, particolarmente per quello che riguarda le decisioni che stanno guidando i risultati aziendali e una maggiore comparabilità tra i bilanci delle diverse compagnie.
Ricordiamo qui in via schematica alcuni degli aspetti chiave che caratterizzano la norma IFRS17:
- Data Governance, qualità e granularità dei dati
- Dati storici correnti e futuri
- Processi e interazione tra funzioni aziendali
- Architettura applicativa e integrazione
- Nuovi modelli e paradigmi di valutazione e reporting
- Innovazione e change management
Prepararsi alla IFRS17 con SAP
All’interno dell’ambiente SAP sono già disponibili da tempo diversi strumenti in grado di dare una risposta efficace e tempestiva alla necessità di adeguamenti IFRS17 e che consentono di mettere in relazione fra di loro tutti i processi aziendali coinvolti, dalla gestione vera e propria dei dati fino alla gestione contabile. Ecco, nel dettaglio, quelli che possono rivelarsi più utili nelle casistiche più diffuse.
Per quanto riguarda l’orchestrazione dei dati e la loro convergenza, SAP Agile Data Preparation è un ambiente di integrazione che permette di canalizzare i flussi in entrata, governare e gestire il processo di ingestione dei dati, armonizzandoli e normalizzandoli in modo che siano immediatamente disponibili per analisi ed elaborazioni future.
Per quanto riguarda la copertura dei processi di gestione previsti dai modelli di misurazione del nuovo standard, SAP Financial Products Subledger (FPSL) offre tutti gli strumenti necessari ed è integrato con le soluzioni SAP di contabilità generale, pianificazione e bilancio consolidato.
Nella parte gestionale, SAP Profitability and Performance Management, PaPM garantisce il corretto formato dei dati attuariali e l’allocazione dei dati alle Unit of Account
Dal momento che il nuovo principio contabile prevede anche specifiche gestionali e di reportistica, le soluzioni SAP Analytics Cloud (SAC) e Disclosure Management (DM) permettono di utilizzare un ambiente di reporting e dashboarding adeguato alla normativa, ma soprattutto usabile anche in contesti di business intelligence.
Infine, la soluzione SAP Financial Closing Cockpit (FCC) permette di governare il processo di chiusura contabile e include un sistema di monitoraggio e la possibilità di integrarsi con applicativi SAP e non SAP.
IFRS17 richiede impegno ma offre grandi opportunità
L’IFRS17 porterà un cambiamento significativo nella fruibilità delle informazioni disponibili per gli stakeholders. Questo avverrà soprattutto attraverso una maggiore apertura ai dati che fino ad ora erano di difficile reperibilità e comprensibilità all’interno della contabilità assicurativa. Contribuirà con una maggiore trasparenza sugli assicuratori e la conoscenza della condizione finanziaria a un livello non disponibile in precedenza e a creare per la prima volta possibilità di comparare gli assicuratori a livello internazionale.
L’IFRS17 può essere un’opportunità per migliorare notevolmente la situazione per le compagnie assicurative disposte ad abbracciarlo e ad apportare modifiche per adattarlo. La granularità rende molto più facile formare proiezioni accurate di ciò che il futuro potrebbe riservare all’azienda e gli strumenti informatici a supporto possono trasformare questi dati in una reale opportunità di analisi e business intelligence funzionale alle aziende stesse.