Modellazione dati: le potenzialità di SAP Business Data Cloud

Un approccio corretto alla modellazione dei dati, oggi, è basilare per qualsiasi impresa che voglia guadagnare vantaggio competitivo: la modellazione dei dati, infatti, consente di organizzare, comprendere e valorizzare il patrimonio informativo aziendale in modo strutturato e coerente, rendendo le informazioni accessibili, affidabili e integrabili tra i sistemi, i processi e le funzioni su cui […]
RISE with SAP S/4HANA: 5 errori da evitare per una migrazione agile

L’offerta RISE with SAP per S/4HANA – gli addetti ai lavori lo sanno bene – ha radicalmente cambiato le regole del gioco per quanto riguarda la possibilità di migrare agilmente all’ERP di nuova generazione: SAP di fatto ha dato vita a un approccio “Business Transformation as a Service”, che semplifica e indirizza il percorso di […]
Predictive insurance: il budget operativo e la pianificazione economica migliorata dall’AI

L’introduzione dell’intelligenza artificiale – specie quando applicata alle soluzioni di predictive insurance e alle componenti di process automation – sta cambiando radicalmente il modo in cui le compagnie assicurative riescono a porsi sul mercato. Utilizzati in modo sistematico, infatti, questi strumenti aumentano l’accuratezza delle previsioni, ottimizzano i processi decisionali e soprattutto consentono di offrire ai […]
Gruppo IVA: funzionamento e soluzioni per la gestione fiscale

Nel momento in cui sussistono congiuntamente vincoli finanziari, economici e organizzativi tra le società che fanno capo alla medesima azienda, l’adozione dell’istituto Gruppo IVA offre una serie di vantaggi tangibili, soprattutto sul piano operativo e in termini di gestione del rischio. Ma cosa occorre per massimizzarne gli effetti? Quali sono le aziende che hanno maggiore […]
Principi contabili internazionali: come fare reporting per l’IFRS17

I principi contabili internazionali (International Accounting Standards, IAS) svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la trasparenza e la coerenza del sistema finanziario a livello globale. Ecco perché rispettarli, adattando i meccanismi di rendicontazione aziendale alle continue evoluzioni dei framework, è fondamentale nell’ottica di raggiungere la compliance e migliorare la reputazione in ciascuno dei mercati in […]
Tesoreria centralizzata? La risposta è SAP Advanced Payment Management

La tesoreria centralizzata rappresenta una leva strategica per le aziende strutturate in gruppi. La possibilità di gestire i flussi finanziari in modo unitario e coordinato consente di accelerare le decisioni, ridurre i rischi operativi e aumentare il controllo sulla liquidità complessiva del gruppo. Ma per raggiungere questi obiettivi non è sufficiente accorpare i conti bancari […]
Data Vault: una modellazione dati AI-ready per le imprese dinamiche

Mentre la gestione dei dati aziendali si conferma come una sfida fra le più complesse per le imprese, un innovativo approccio si distingue per la sua capacità di venire loro in aiuto su questo fronte: il Data Vault. Ma di cosa stiamo parlando? Ogni cambiamento nello stack tecnologico introduce nuovi flussi informativi, con formati e […]
Integrazione dati: perché la risposta sono SAP Datasphere e GCP

Oggigiorno l’integrazione dei dati non è più un semplice requisito tecnico, bensì un vero e proprio imperativo strategico. Poiché il contesto in cui operano è sempre più frammentato, le imprese oggi devono confrontarsi con una molteplicità di fonti informative: ERP, CRM, applicazioni cloud, data lake, sistemi legacy e strumenti analitici; che per di più sono […]
Big data assicurazioni: come monetizzare gli insight del tuo business

Big data e assicurazioni sono un binomio ormai indissolubile. Da un approccio efficace all’analisi dei dati dipendono infatti attività cruciali come l’onboarding di nuovi clienti, e la capacità di gestire la customer experience nei momenti più delicati, quelli che seguono incidenti e infortuni. Impossibile poi non citare l’impatto che queste tecnologie hanno sui processi di […]
Generative AI in SAP: 3 casi d’uso per implementarla sulla BTP

Quali vantaggi può portare l’implementazione e l’uso sistematico della Generative AI in SAP, ma soprattutto a quali casi d’uso bisogna dare la priorità per creare rapidamente valore? Quella dell’intelligenza artificiale, lo sappiamo tutti, è una vera rivoluzione. E come tutti i cambiamenti repentini non è semplice da metabolizzare: se le organizzazioni più innovative e strutturate […]