Informativa per il trattamento di dati personali in ambito di marketing artt. 13 e 14 Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali)
Revisione n. 1 del 29.10.2025
La presente informativa viene resa da QINTESI S.p.A. in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito il “Titolare”) in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (“G.D.P.R.”) del 27 aprile 2016 (il “Regolamento”) e del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal D.lgs. 101/2018 (di seguito, il “Codice”).
Di seguito forniamo una descrizione delle modalità di trattamento dei dati personali nell’ambito delle iniziative e comunicazioni di marketing svolte dalla Società e dal Network QINTESI.
Per “dato” si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile” e per “trattamento” “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
È possibile la somministrazione di informative separate in relazione a specifiche e categorie di trattamento di dati personali.
Soggetti del trattamento
Titolare del Trattamento è Qintesi S.p.A. – Via Stezzano 87 – 24126 Bergamo (BG) – CCIAA/R.E.A. BG 284863 – C.F. e Partita IVA: 02384970162, in persona del legale rappresentante.
Il trattamento dei dati avviene ad opera di soggetti delegati del trattamento, in particolare di Incaricati e Responsabili Esterni del Trattamento e Amministratore del Sistema Informatico, che operano su nomina specifica determinata con atto scritto da parte del Titolare del Trattamento, con impegno alla massima riservatezza ed a non divulgare a terzi i dati senza specifica autorizzazione. L’elencazione dei relativi nominativi è fornita a richiesta dell’interessato.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) nominato dal Titolare è l’Avv. Alberto Giuliani, reperibile all’indirizzo dpo@qintesi.it.
Principi del trattamento
QINTESI S.p.A. attua il trattamento dei dati personali conferiti, per finalità predeterminate e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza e minimizzazione stabiliti dalla normativa vigente.
Il Titolare del Trattamento riconosce il diritto alla protezione dei dati personali e le libertà fondamentali delle persone fisiche e si impegna a dare tempestivo seguito alle istanze volte all’esercizio dei diritti previsti dalla legge ed a proteggere la riservatezza di informazioni e dati personali da trattamenti illeciti o non autorizzati.
Categorie di dati personali, finalità del trattamento e relative basi giuridiche
Il trattamento dei dati personali si attua in forza della base giuridica del consenso dell’interessato in relazione alle seguenti specifiche finalità:
Tipologie di dati personali | Finalità | Base giuridica | Conservazione |
· Dati personali di identificazione (nome, cognome); · Dati di contatto (indirizzo e-mail; numero di telefono) | a) Marketing diretto, con invio di comunicazioni commerciali relative a servizi, eventi e webinar delle società del Network QINTESI | Legittimo interesse | Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 24 mesi dalla relativa acquisizione. |
b) Marketing profilato, con analisi delle preferenze dell’utente, abitudini, comportamenti, interessi, ai fini di svolgere azioni commerciali mirate e di business intelligence | Consenso dell’interessato |
Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità sopra indicate, il trattamento dei dati personali avviene mediante le seguenti operazioni: raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, elaborazione, comunicazione, cancellazione e distruzione e trasferimento a terzi all’interno dell’Unione Europea.
Il trattamento dei dati è svolto con modalità cartacee ed anche telematiche.
Non sono previsti processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, rientranti nell’ambito di applicazione dell’art. 22 Reg. UE 2016/679.
I dati personali sono conservati su server ubicato all’interno dell’Unione Europea.
Il Titolare ha svolto una valutazione di impatto e predisposto adeguate misure di sicurezza a protezione dei dati personali.
Nello svolgimento delle attività di trattamento, QINTESI S.p.A. ed il Network QINTESI si impegnano a:
- assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati e recepire prontamente eventuali rettifiche ed integrazioni richieste dal soggetto interessato;
- notificare al soggetto interessato, nei casi e modi stabiliti dalla normativa, eventuali violazioni dei dati personali (c.d. “data breach”);
- garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle disposizioni di legge applicabili.
Destinatari della comunicazione dei dati personali
I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione, nel rispetto della legge ed ove richiesto per il conseguimento delle finalità sopra indicate, alle categorie di soggetti destinatari di seguito indicate:
Categorie di destinatari | Ruolo |
· Società del Network QINTESI nell’ambito dei processi di marketing e business development di gruppo | Responsabili esterni del Trattamento |
· Advisors, agenzie e società incaricate in ambito di marketing per conto del Titolare del Trattamento | Responsabili esterni del Trattamento |
Politica di conservazione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento conserva nei propri sistemi i dati personali acquisiti in una forma che consenta l’identificazione dei soggetti interessati per al massimo 24 (ventiquattro) mesi ed in ogni caso per un arco di tempo necessario al conseguimento delle finalità del trattamento.
Si riportano di seguito i criteri utilizzati per determinare l’eventuale periodo di conservazione ulteriore dei dati:
- perseguimento delle finalità relative al trattamento
- tempo di conservazione richiesto per legge
- revoca del consenso da parte dell’interessato (in caso di trattamento basato sul consenso)
- termine massimo consentito dalla normativa vigente a tutela dei diritti e/o interessi del Titolare.
Diritti degli interessati
La società intende informarLa che, in qualità di soggetto interessato, potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 – 22 Reg. UE 2016/679 (“G.D.P.R.”) ed in particolare:
Diritto di accesso e copia (art. 15 Reg. UE 2016/679): conoscere in ogni momento l’effettiva attuazione di un trattamento di dati ed in particolare le finalità del trattamento, le categorie di dati, i destinatari a cui sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione, le informazioni disponibili circa la loro origine ed acquisizione qualora i dati non siano raccolti o conferiti direttamente dall’interessato, l’esistenza di un eventuale processo di trattamento e profilazione automatizzato, le garanzie e le modalità di un eventuale trasferimento dei dati ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale a norma dell’art. 46 Reg. UE 2016/679. Ottenere copia dei dati stessi eventualmente con addebito dei costi relativi per più richieste.
Diritto di rettifica e cancellazione (artt. 16 e 17 Reg. UE 2016/679): ottenere la rettifica ovvero l’integrazione dei dati personali inesatti, nonché la cancellazione dei dati senza ritardo ingiustificato, con limitazione del trattamento nelle more dell’istruttoria.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Reg. UE 2016/679): ottenere in formato intellegibile anche telematico i dati personali ovvero la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti salvo che per ragioni di impossibilità tecnica ed oggettiva.
Diritto di opposizione e revoca del consenso (artt. 7 e 21 Reg. UE 2016/679): opporsi e revocare il consenso in qualsiasi momento al trattamento dei dati, salva la sussistenza di motivi legittimi cogenti prevalenti su interessi, diritti e libertà dell’interessato come per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in sede giudiziaria.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo (art. 77 Reg. UE 2016/679): proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in caso di violazione delle relative disposizioni.
Diritto al risarcimento del danno (art. 82 Reg. UE 2016/679): ottenere il risarcimento del danno a norma dell’art. 82 Reg. UE 2016/679.
Diritto alla notifica di violazioni dei dati (art. 34 Reg. UE 2016/679): qualora la violazione dei dati personali presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, senza ingiustificato ritardo.
Eventuali istanze per l’esercizio dei diritti sopra elencati dovranno essere rivolte personalmente o mediante lettera raccomandata a.r. presso la sede della società ovvero tramite comunicazione e-mail a: privacy@qintesi.it