Sfida
Il Cliente ha espresso la necessità di gestire il principio contabile IFRS16 per i contratti di leasing relative alle seguenti tipologie:
- Locazioni
- Convenzioni
- Servitù
- Autoveicoli
- Palestre
- Impianti
L’approccio di adozione al principio è stato secondo First Adoption, dove parte dei contratti oggetto di valutazione IFRS16 erano per la parte Immobiliare già presenti sui sistemi del cliente e gestiti all’interno del modulo SAP RE Flexible, con focus sul mantenimento delle informazioni e delle logiche contabili per i contratti già esistenti.
Soluzione
La gestione del principio IFRS16 è stata implementata attraverso la funzionalità standard di valutazione dei contratti di leasing IFRS16 del modulo SAP RE-FX.
Il team Qintesi dedicato ha seguito un approccio progettuale lean, nel quale si è cercato di mantenere l’utilizzo delle funzionalità usando gli standard rilasciati da SAP, e adattare le regole di controllo e contabili già esistenti sul sistema.
La soluzione implementata ha permesso al cliente di avere in un’unica piattaforma, la gestione unificata e omogenea dei contratti di leasing oggetto di valutazione IFRS16, ove per gestione si intende sia la gestione anagrafico/contrattuale, che tutte le operazioni contabili sia di rilevamento costi, che di valutazione contabile ai fini IFRS16 collegate.
Le operazioni contabili ai fini IFRS16 hanno permesso la creazione e valorizzazione dei cespiti collegati ai contratti nella logica del Right of Use attualizzato, il calcolo degli ammortamenti, dei tassi di interesse e delle passività finanziarie valutate secondo il tasso di sconto definito. Tutto questo integrando quindi il modulo SAP RE-Fx con i moduli SAP Finance, Controlling e Asset accounting.
E’ stata inoltre estesa la gestione dei ratei e risconti per il rilevamento delle competenze dei costi periodici, ai soli fini Principio local.
Parte importante del progetto è stata la fase di data migration, durante la quale si è provveduto a integrare massivamente i contratti esistenti con le informazioni necessarie per la gestione ai fini IFRS16, e a caricare i nuovi contratti con le informazioni necessarie di corredo.
Durante il progetto è stato effettuata inoltre un’attività di patching del sistema tramite implementazione Note SAP OSS al fine di adeguare l’ambiente alle ultime funzionalità per la gestione della funzionalità IFRS16.
La soluzione implementata è stata inoltre integrata anche con sistemi di gestione del consolidato e di controlling esterni a SAP.
Risultati
- Gestione anagrafica centralizzata e uniforme per i contratti di leasing IFRS16 in un unico sistema
- Rilevamento dei dati di attivo cespiti e passività finanziarie relativi ai fini IFRS16 secondo la logica First adoption
- Esecuzione massiva e automatica delle registrazioni contabili ai fini rilevamento costi (principio Local Gap) e delle rilevazioni contabili iniziali e periodiche ai fini IFRS16 (Principio IAS), ottimizzando i tempi di svolgimento delle attività da parte degli utenti
Il commento di...

Il commento di...
Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà.
Copyright © 2014 Qintesi S.p.A. Tutti i diritti riservati.