Qintesi al fianco della Gen Z!

Dalle ricerche effettuate risulta che il bilancio di competenze trasversali è uno strumento fondamentale per aumentare l’attrattività delle aziende verso i giovani ed è necessario integrarlo durante il processo di selezione.

Alcuni dati:

  • 65% delle aziende italiane afferma che il bilancio di competenze aiuta a migliorare l’employer branding aziendale.
  • 53% dei giovani italiani afferma che il bilancio di competenze aiuta a trovare un lavoro più adatto alle proprie capacità e aspirazioni.
  • 72% dei recruiter italiani afferma che il bilancio di competenze è uno strumento efficace per la selezione dei giovani.

Alla luce di quanto emerso ci siamo chiesti, ma quanto è attrattiva la nostra azienda per la Gen Z?
Siamo riusciti a dare una risposta a questa domanda grazie a Delta Index, la realtà che analizza e stila report di attrattività per le nuove generazioni all’interno delle aziende.
Durante il nostro incontro ci sono state poste diverse domande sui 4 pilastri dell’attrattività:

  • Attrarre (Comunicazione social, rapporto con il sistema scolastico)
  • Selezionare ( Valutazione potenziale, percorso di selezione)
  • Formare (Formazione skills, percorso onboarding)
  • Trattenere (Clima aziendale, politiche di welfare)

Durante l’analisi è emerso che la nostra azienda nutre un profondo interesse per le nuove generazioni e l’impegno nel mettere in atto tutte le azioni necessarie è evidente e strategico.
Il nostro obiettivo è chiaro: essere una realtà #GenZ friendly non solo a parole, ma nei fatti, offrendo un terreno solido dove i talenti possano crescere, innovare e trovare la motivazione necessaria. Siamo convinti che investire nel capitale umano di oggi sia la chiave del successo di domani.

Ricevi la nostra newsletter

Compila il form qui di seguito con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi di Qintesi.

Come realizzare un profitto sostenibile

Approfondisci i trend e le linee guida per un’impresa sostenibile