Durante il SAP Executive Summit, Francesco Pelella, Associate Partner di Qintesi ha partecipato ad una breve intervista per illustrare l’approccio di Qintesi nei confronti dell’AI tramite gli strumenti e la visione strategica di SAP.
In particolare, Qintesi sta lavorando sull’intelligenza artificiale seguendo due filoni principali :
• Internamente: Attraverso un progetto pilota che utilizza strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la produttività nei propri processi e sviluppare un mindset AI tra le persone di Qintesi.
• Per i clienti: Tramite il proprio laboratorio di ricerca, con l’obiettivo di esplorare e capire come portare valore ai clienti attraverso l’applicazione della visione strategica di SAP sull’intelligenza artificiale.
Il potenziale dell’intelligenza artificiale si può sfruttare al meglio con processi ottimizzati e lineari, grazie anche all’utilizzo di soluzioni SAP Signavio su cui il team di progetto sta lavorando da due anni, e con una base dati il più possibile armonizzata per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.
Per saperne di più non perdere l‘intervista!